JULIPET

Artist Edition

L'arte entra nel cassetto più intimo del guardaroba e si diverte a creare fantasie esclusive per l'intimo maschile.
Nascono così le “Capsule Collection” firmate da artisti e designer che trasformano un semplice capo di intimo in un pezzo unico.

Il valore del tuo Tempo

Tempus Fugit

Un uomo, si dice, si riconosce dalle sue scarpe e dall’orologio che indossa. Ed è proprio partendo da questo fattore identitario che Julipet ha sviluppato la propria Artist Edition targata autunno/inverno 2023. Frutto della collaborazione con Andrea Casalegno che, con il suo “IamCasa”, si propone di diffondere la cultura del bello a partire da quello sotteso al mondo dell’orologeria, commistione di perfezione tecnica ed estetica, la linea più artistica del marchio ha scelto come fil rouge gli strumenti di misurazione del tempo. Orologi da polso o soft watch si rincorrono così non solo sulle maglie o suoi pantaloni di pigiami e camice da notte a serafino in 100% Interlock, ma anche su calze da uomo in 90% cotone organico, nylon e Lycra, come a voler ricordare le parole dello psicoterapeuta Michael Althsuler: “La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota”.

Assaporare il ticchettio della lancetta che viaggia sul quadrante, fermare il flusso dei pensieri per imparare a svuotare la mente, sostare nell’ozio sono pratiche sconosciute in una società che di sole 24 ore giornaliere non sa che farsene..

Scopri Capsule

Artist Edition AI 2023

Artist Edition 23/24

Il Fascino Selvaggio sposa la Salvaguardia dell'Ambiente

Artist Edition by Crama

Si lascia ispirare dalla forza della natura, dalla possenza della bellezza del mare, dalla magia della contemplazione dei paesaggi mediterranei, l’Artist Edition che, per la primavera/estate 2023, sceglie l’Asinara come luogo del cuore. Terra selvaggia e incontaminata, isola posta a guardia dell’estremità nord-occidentale della Sardegna, eden di biodiversità, i cui fondali e acque cristalline sono tutelate dall’area marina protetta, l’Asinara diviene così simbolo di una collezione che fa della tartaruga Caretta-Caretta il suo emblema.  

Frutto della collaborazione con l’Ente Parco Asinara e con l’associazione CRAMA, che si occupa della tutela e del recupero di animali marini, tartarughe in primis, la capsule collection sottolinea l’attenzione e l’impegno da sempre riservate dal marchio all’ambiente, alla sua tutela e rispetto. Un omaggio che si declina sia nella linea pigiami – sei varianti in jersey 100% cotone composte da pantalone tubolare o versione short in colore blu oceano o con piacevoli grafiche di tartarughine verdi, da abbinare a maglie girocollo o serafino a manica lunga o mezza, monocromatiche o con le testuggini che si rincorrono come nel mare – che nel beachwear.  

Scopri Capsule

Artist Edition PE 2023

Artist Edition by Crama

La Poesia di un Racconto Eterno veste i Sogni di Padri e Figli

La Poesia de "Il Piccolo Principe"

“Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre eternamente costretti a spiegar loro le cose”“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano” ed “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” sono solo alcune delle frasi che hanno contribuito a fare de “Il Piccolo Principe” non una semplice storia per bambini, ma un romanzo di formazione senza età, una favola di educazione sentimentale per grandi e piccoli.  

Rivolgendo lo sguardo al racconto di Antoine De Saint-Exupery e ai suoi diversi piani di lettura, Julipet ha creato l’Artist Edition per la stagione invernale 2022/23 in cui padri e figli si incontrano nel nome del piccolo eroe che ha intenerito e fatto rifletter intere generazioni. Ed è proprio lui, con il suo volto, seduto sulla luna o a bordo di un aeroplanino rosso, a rincorrersi sui pantaloni con bordure in stile tuta e sulle maglie girocollo e a serafino 3 bottoni dei pjs father&son in Interlock 100% cotone. Nel nome della poesia e della visionarietà dell’opera, le cui illustrazioni ad acquerello vennero realizzate dallo stesso autore, Julipet celebra così la purezza dell’amore genitoriale e filiale codificandolo in un Nightwear senza tempo. 

Scopri Capsule

Artist Edition AI 2022

Il Piccolo Principe

Beachwear 2022

Julipet Loves Italy

Che cosa hanno in comune Portofino, Vieste, Marzamemi, Villasimius e Positano? Oltre ad essere alcune delle spiagge e delle località di mare italiane più celebri ed amate anche all’estero, sono le Muse dell’Artist Edition “Un’estate Italiana” di Julipet per il Beachwear.  

Una collezione dedicata alle bellezze della Penisola, rappresentate da stampe e disegni che scelgono il tessuto dei boxer come tele.

A fare capolino sono così le case dai toni pastello affastellate sulla piazzetta acciottolata che si tuffa nel mare, le chiese, il castello e il faro della perla del golfo del Tigullio; la costa frastagliata tutta insenature, grotte e faraglioni del gioiello del Gargano; la magia dell’antico villaggio di pescatori siciliani che della tonnara hanno fatto una religione e dell’accoglienza un credo; la natura incontaminata delle acque cristalline di Porto Giunco e della selvaggia macchia mediterranea dell’isola dei Nuraghi; il pittoresco comune della Costiera Amalfitana che incanta con le sue case colorate e si veste della luce caleidoscopica delle maioliche.

A questi luoghi inneggia la collection di Julipet che, strizzando l’occhio al turismo, diventa cartolina delle bellezze d’Italia nel nome del suo stile, sempre riconoscibile.

Scopri Capsule

Artist Edition PE 2022

Julipet Loves Italy

Winewear 2021

Enoblogger e Cantina Contratto

Enoblogger – Wine Communicator
Emanuele Trono, Laureato in Business and Management all’università di Economia di Torino, ha frequentato i corsi di sommelier Ais ed ha completato un Master in Italian Wine Culture presso l’università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN).
Enoblogger, è un progetto nato dalla sua passione per il vino e la sua voglia di condividerla. Il suo obiettivo è stato ed è tutt’ora quello di alimentare il buon bere e far conoscere nuove competenze, creando un punto di riferimento che svecchia la materia e la rende fresca ed accessibile anche ai meno esperti.
Ha iniziato aprendo i profili social per mostrare le bottiglie che apriva, le cantine che visitava, i viaggi che intraprendeva e i ristoranti in cui andava a mangiare.
Quando le aziende hanno cominciato a contattarlo per collaborare, ha visto l’interesse crescere e ora la sua professione è quella dell’imprenditore digital. Infatti, con il profilo Enoblogger, conta 96 mila followers, posizionandosi tra i più importanti influencers d’Italia nel
settore del vino.

Cantina Contratto
Contratto fu fondata da Giuseppe Contratto nel 1867. La cantina è conosciuta come il più vecchio produttore di vini Spumanti in Italia. In effetti, il metodo classico 1919 Contratto Extra Brut fu il primo vino Spumante millesimato mai prodotto nel paese.
La cantina ha una storia lunga e prestigiosa. Alla fine del ventesimo secolo, i suoi vini lasciavano Canelli per destinazioni in tutto il mondo (prevalentemente verso casati reali), e Contratto era il fornitore personale del Vaticano come anche della famiglia reale italiana. Riconoscimenti e medaglie da esposizioni e gare internazionali dell’ epoca mettono in evidenza la ragione per la quale il nome di Contratto è stato per lungo tempo sinonimo di prestigio e qualità nel mondo dei vini frizzanti.
Le grandiose cantine storiche della Contratto rappresentano un vero tesoro e sono tra le più belle in Italia. Queste enormi cantine sotterranee, che coprono più di 5000 metri quadri, sono state costruite nel cuore della collina che protegge la piccola città di Canelli (AT), scavate nel tufo calcareo fino ad una profondità di 32 metri. Le cantine mantengono la temperatura costante e naturale di 13 gradi ed il tasso di umidità ideale costituiscono un ambiente perfetto per la fermentazione in bottiglia e la maturazione lenta dei vini ottenuti seguendo il metodo classico.

Scopri Capsule

Artist Edition 2021

Winewear