Mutande da uomo: modelli e materiali a confronto
Le mutande da uomo non sono tutte uguali: scegliere il materiale e il modello giusto può fare davvero la differenza per ottenere comfort, libertà di movimento e resistenza. Che tu debba affrontare un allenamento, una giornata in ufficio o una serata elegante, l’intimo giusto ti farà sentire sempre a tuo agio. Ma qual è il miglior tessuto per le mutande da uomo? Scopriamolo insieme.
Slip, boxer o boxer short: qual è la differenza?
Moderni o classici? Protezione e supporto o comfort e versatilità? A seconda delle necessità e delle attitudini della persona, ogni modello di intimo ha delle specificità che possono aiutare a guidarci nella scelta.
Cosa sono gli slip e quando indossarli?
Gli slip, o mutande classiche, sono un capo intimo dal taglio decisamente più tradizionale. Questo modello aderente ricalca l’inguine maschile e copre i glutei, offrendo un sostegno frontale che lascia libere le cosce. Sono indicati soprattutto per l’attività fisica o sotto pantaloni stretti, grazie alla capacità di non arricciarsi durante i movimenti. A differenza di altre tipologie di intimo, gli slip offrono una minore protezione dal freddo, risultando talvolta troppo “scoperti” per alcuni uomini che preferiscono invece una maggiore copertura. Fresco, leggero e comodo, lo slip Julipet di colore bianco oppure blu, è un prodotto pensato appositamente per lasciare la pelle asciutta e libera, offrendoti tutto il comfort di cui hai bisogno durante la giornata.
Per chi non vuole rinunciare ad un pizzico di fantasia e giocosità, sono disponibili slip colorati e originali con fantasie sottomarino, dinosauri e macchinine, perfetti per aggiungere un tocco di divertimento al proprio guardaroba.
Intimo
Boxer aderenti: vestibilità e praticità
I boxer aderenti possono essere paragonati a slip con le gambe corte, dalla lunghezza variabile. Uniscono supporto e copertura in un unico capo intimo, combinando comfort e contenimento. L'aspetto moderno e pratico, sia dal punto di vista estetico che funzionale, come l’aderenza delle gambe, li rende uno dei capi intimi più apprezzati dagli uomini. La lunghezza variabile delle gambe potrebbe però creare alcune difficoltà di movimento oppure, se realizzati in tessuti sintetici, provocare una sudorazione eccessiva nelle parti intime. I boxer Julipet in cotone elasticizzato slim fit offrono leggerezza ed elasticità, con un effetto seconda pelle grazie all’assenza di cuciture nella parte posteriore.
Accanto alla versione in tinta unita, disponibile in vari colori – nero, blu, bianco –, lo stesso modello si presenta anche con la fantasia di pesci blu, ideale per aggiungere un accento di originalità e freschezza, distinguendosi con eleganza.

Boxer short: i calzoncini comodi e ampi
A differenza dei modelli precedenti, i boxer shortsono ampi e leggeri, simili a pantaloncini corti, perfetti da indossare con abbigliamento morbido o per dormire in totale libertà.Sono molto traspiranti e ideali per climi caldi, in cui l’umidità può provocare sudorazione eccessiva o irritazioni nelle zone inguinali.Tuttavia, non offrono alcun tipo di sostegno, risultando quindi poco indicati per giornate dinamiche o attività sportive. Non possono, inoltre, essere indossati sotto completi eleganti o pantaloni stretti, poiché potrebbero rimanere visibili.Julipet propone una gamma di boxer short ampi ma comodi, capaci di lasciare traspirare la pelle senza costringere, come il boxer in puro cotone gessato che riprende le tonalità del grigio: un capo intimo elegante, anche se non si vede. Questi pantaloncini sono perfetti per mantenere un profilo sobrio ed elegante in ogni occasione, ma osare con alcune fantasia leggere e delicate che contribuiscono ad alleggerire il look. Ne sono un esempio i boxer in pregiato popeline di puro cotone con microfantasia rosso-blu e i boxer di puro cotone a quadri ampi.
Come scegliere la mutanda da uomo adatta al proprio fisico?
Capire quale sia la mutanda più adatta al proprio fisico è fondamentale in termini di comodità, stile e sicurezza personale.Per un fisico asciutto è preferibile scegliere modelli aderenti, che valorizzino la figura e donino struttura al corpo, evitando invece quelli larghi che rischierebbero un effetto “sacco” poco estetico.Un fisico muscoloso potrebbe optare per boxer aderenti a gamba media, per evitare segni sulle cosce e limitazioni nei movimenti. I boxer senza cuciture sono ideali per chi pratica molto sport, garantendo massima libertà e comfort grazie alla morbidezza del tessuto.Infine, chi ha un addome pronunciato e fianchi larghi può trarre beneficio da fasce morbide e contenitive, scegliendo boxer aderenti a vita alta o media, oppure slip dal taglio avvolgente che non lasciano segni.Da evitare, in questo caso, mutande a vita bassa o troppo elastiche, che potrebbero causare fastidio.
Quale mutanda da uomo scegliere per fare sport?
Per fare sport è importante che le mutande siano in grado di offrire supporto, evitare lo sfregamento delle cosce e rimanere ferme nella stessa posizione senza arrotolarsi o scivolare. In questo modo, possono offrire tutto il comfort e la mobilità necessaria durante i movimenti.
Oltre al modello, anche il tessuto gioca un ruolo fondamentale. Per prevenire cattivi odori, irritazioni o fastidi, è preferibile scegliere microfibra, tessuti tecnici o fibre naturali leggere e morbide.
Meglio slip o boxer se vuoi sentirti sostenuto?
Se cerchi il massimo sostegno, la scelta dipende da fattori personali.Gli slip offrono un sostegno elevato nella zona frontale e, pur non avendo tessuto sulle cosce, rimangono ben saldi anche durante i movimenti dinamici. Sono perfetti per chi cerca un supporto preciso e diretto.Iboxer aderenti, se realizzati con materiali tecnici, garantiscono un buon livello di contenimento e protezione contro gli sfregamenti, ma l’assenza di un sostegno mirato nella zona frontale può rappresentare un limite per chi cerca maggiore stabilità.

Qual è il miglior tessuto per le mutande?
Tra i diversi tipi di tessuto presenti sul mercato, alcuni sono particolarmente indicati per gli indumenti intimi. Primo fra tutti, il cotone: naturale, ipoallergenico e delicato sulla pelle, il cotone è molto resistente ai lavaggi e offre una sensazione di traspirabilità al corpo perfetta nelle stagioni più calde. Anche il modalè un tessuto che si sposa bene con determinati tipi di boxer o slip, grazie alla leggerezza e alla morbidezza che lo caratterizza. Regola l’umidità e si asciuga velocemente, oltre a mantenere intatta la forma anche dopo molti lavaggi. Sul sito di Julipet si possono trovare numerose alternative perfette per qualsiasi stagione e occasione d’uso, come gli slip in cotone mercerizzato, setosi al tatto eraffinati, oppure il modello boxer realizzato in jersey di micromodal dal taglio slim fit. Un capo moderno dalla morbidezza impeccabile.
Come si misura la taglia delle mutande per uomo?
L’intimo dovrebbe essere per noi una seconda pelle, senza stringere troppo nétantomenostare largo sul corpo. Per prendere la misura giusta è utile misurare le diverse zone del corpo corrispondenti a pancia, fianchi e circonferenza delle cosce. Acquistando online, è sempre consigliabile consultare le tabelle taglie specifiche del sito, come ad esempio quella disponibile sul sito di Julipet nella descrizione di ogni prodotto, che ci guidano nella scelta della taglia più adatta alle nostre misure.